Ambiente Quotidiano
Ambiente Quotidiano
  • Attualità
  • Rinnovabili
  • Aziende e Prodotti
  • Rifiuti & Riciclo
  • Green City
  • Green Jobs
  • Altre sezioni
    • Eventi & Cultura
    • Ecosistema
    • Mobilità
    • Curiosità
    • Benessere
    • Salute
    • Diritto Ambientale
    • Normativa & Finanziamenti
Ultime News
  • Savona torna a scuola… pedalando: riparte la sfida “A scuola in bici”
  • Formaggi italiani da record: l’Italia supera la Germania ed è primo esportatore europeo
  • Riscaldare l’Italia senza gas: le biomasse legnose al centro della transizione energetica
  • Aquiloni e pace: Cervia ospita il festival internazionale One Sky One World
  • Bergamo rivoluziona l’acqua: 27 milioni per irrigare 1.880 ettari senza sprechi
uomo ambiente

Decalogo per i candidati alle Europee: "Più agricoltura e mobilità sostenibile nei vostri programmi"

C. N.
Normativa & Finanziamenti
14 Maggio 2014

Caccia, via alla riforma: presentato in Senato il nuovo testo della Legge 157/92

Read More

uomo ambienteL’associazione ambientalista Fare Verde Onlus ha stilato un decalogo, consultabile sul sito www.fareverde.it, che sottopone all’attenzione dei candidati di tutti i partiti nelle elezioni europee e amministrative del 25 maggio prossimo. I candidati che condividono il contenuto del documento possono firmarlo scrivendo all’indirizzo: fareverde.segreteria@gmail.com.

L’intenzione dell’associazione ecologista è quella di impegnare i candidati di tutti i partiti su alcuni temi importanti per la salvaguardia dell’ambiente. I nomi dei firmatari del documento saranno resi noti la prossima settimana.

In sintesi Fare Verde propone: la valorizzazione dell’agricoltura tradizionale e il contrasto dell’impiego di OGM, la formazione professionale giovanile in materia di efficienza energetica, l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e di tecnologie LED, l’eliminazione degli incentivi per gli inceneritori e la riduzione degli imballaggi di vendita grazie anche al “vuoto a rendere”, il compostaggio della frazione organica dei rifiuti, la valorizzazione di un’alimentazione a “Km zero” e di stagione, l’incentivazione dei mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, la riduzione del trasporto merci su gomma e lo sviluppo della piste ciclabili.

ambienteecodecalogo

FacebookTwitterLinkedInEmail

Iscriviti Alla Newsletter

Cosa aspetti, ricevi le ultime notizie Green direttamente nella tua email

Ti sei iscritto correttamente!

I più letti

Savona torna a scuola… pedalando: riparte la sfida “A scuola in bici”

Formaggi italiani da record: l’Italia supera la Germania ed è primo esportatore europeo

Riscaldare l’Italia senza gas: le biomasse legnose al centro della transizione energetica

Aquiloni e pace: Cervia ospita il festival internazionale One Sky One World

Bergamo rivoluziona l’acqua: 27 milioni per irrigare 1.880 ettari senza sprechi

Caccia, via alla riforma: presentato in Senato il nuovo testo della Legge 157/92

Copyright © 2023 Ambiente Quotidiano. Tutti i diritti riservati.
  • Chi Siamo
  • Collabora con noi
  • MKT & Pubblicità
  • Partner
  • Contatti

Pagine Consigliate

  • Green Economy
  • Ecomondo
  • Vinitaly
  • Maltrattamento Animali
  • BioEnergy Italy – Fiera Cremona

Tag

acqua agricoltura ambiente animali Coldiretti efficienza energetica energia energia solare fotovoltaico green economy green jobs Greenpeace inquinamento maltrattamento animali mobilità sostenibile riciclo Rifiuti rinnovabili risparmio energetico terra dei fuochi
Ambiente Quotidiano
  • Attualità
  • Rinnovabili
  • Aziende e Prodotti
  • Rifiuti & Riciclo
  • Green City
  • Green Jobs
  • Altre sezioni
    • Eventi & Cultura
    • Ecosistema
    • Mobilità
    • Curiosità
    • Benessere
    • Salute
    • Diritto Ambientale
    • Normativa & Finanziamenti
Type to search or hit ESC to close
See all results