Ambiente Quotidiano
Ambiente Quotidiano
  • Attualità
  • Rinnovabili
  • Aziende e Prodotti
  • Rifiuti & Riciclo
  • Green City
  • Green Jobs
  • Altre sezioni
    • Eventi & Cultura
    • Ecosistema
    • Mobilità
    • Curiosità
    • Benessere
    • Salute
    • Diritto Ambientale
    • Normativa & Finanziamenti
Ultime News
  • Auto elettrica? Ora la ricarichi mentre prendi il treno: il progetto che rivoluziona la mobilità
  • Pompe di calore e comunità energetiche: la svolta green parte dai condomini
  • Dagli scarti al carburante green: ecco come l’Italia trasforma l’olio fritto in energia pulita
  • Blitz degli agricoltori a Manfredonia: “Grano al glifosato? No grazie”
  • VitignoItalia 2025: il grande evento del vino italiano torna a Napoli, con una vocazione sempre più business-oriented

Le 5 regole "green" del Natale sostenibile

Annalisa Tancredi
Curiosità
23 Dicembre 2013

Ras Al Khaimah: natura, turismo e sostenibilità in perfetto equilibrio

Read More

green santa claus

Quali sono le 5 regole d’oro (o green) per un Natale Sostenibile?

Come dice una nota pubblicità di panettoni, “a Natale puoi fare cose che non puoi fare mai” e soprattutto possiamo fare di più sprecando meno. I settori chiave in cui un bravo ecologista – o più semplicemente un risparmiatore – non può fallire nel periodo natalizio sono: il cibo, le bevande, i regali, gli addobbi, l’energia. Ecco pronto un eco-decalogo.

Il  cibo

Non cucinate più di quanto realmente serve, anzi, cucinate di meno. La roba da mangiare a Natale è davvero tanta e sempre superiore alle aspettative quindi non sprecatevi a preparare pasti elaborati ed abbondanti perché si sa, imbottiranno solo la pattumiera. Se vi avanza del cibo, riponetelo subito in una ciotola ricoperto da una pellicola e conservatelo in frigo: sarà buono da mangiare per almeno altri due giorni. Ricordate che il cibo tipico e locale è migliore e più ecologico (evviva il made in Italy), scegliete verdure di stagione e cibi freschi, non affannatevi nella ricerca di prelibatezze dell’altra parte del mondo. Un esempio pratico? Invece delle finte chele di granchio o del salmone norvegese, friggete una manciata di alici fresche. Qui alcune ricette per cucinare ad impatto zero.

Le bevande

Bevete, brindate, divertitevi e ubriacatevi. Ma ricordate che le bottiglie di plastica possono essere riciclate in mille modi prima di essere cestinate (nel bidone della plastica). Le bottiglie di vetro possono essere riutilizzate o al massimo cestinate nel vetro. I tappi – di plastica, in metallo, di sughero – vanno riciclati ma soprattutto, evitate categoricamente i bicchieri di plastica usa e getta! Evitate bevande “globalizzate” e preferite vino locale e biologico, acqua a km zero e spremute e aperitivi spiritosi fai-da-te.

I regali

Lo scambio di doni è un gesto arcaico che simboleggia il dare e il ricevere buoni auguri dalle persone a noi vicine. I doni vanno sempre contraccambiati ma in giro c’è davvero tanta inutilità! Fate regali col cuore e pensando all’ambiente e se non sapete cosa comprare, piuttosto che orientarvi verso oggetti inutili, acquistate un coupon di beneficenza. Cibi biologici, libri, abiti eco e marchi socialmente responsabili sono anche un modo per stimolare le persone che amiamo verso nuovi valori. Per i bambini è inutile dirlo, sono sommersi dai giochi dei personaggi più pubblicizzato del momento (Peppa Pig, Spiderman, Cars, Planes etc) ma grazie alla loro innocenza e purezza, sapranno di certo apprezzare giochi in legno, antichi e tradizionalisti.

Addobbi e incarti di Natale

Nel Natale 2013 dell’era post-consumistica,il riciclo creativo è un “must”. Palline di Natale ad uncinetto, alberi ecologici di materiale di ogni genere, festoni in stoffe riciclate e decorazioni con materiali e oggetti di scarto. Tutto va conservato e riutilizzato per l’anno seguente a partire dagli incarti dei regali, ai nastri, alle scatole e agli imballaggi in carta, cartone e plastica. Vi divertirete tantissimo a fare questi alberi di natale.

Energia

Il risparmio in bolletta di gas, acqua ed elettricità è assicurato se: utilizzate lampadine a LED per i decori natalizi; acquistate o regalate lampade fluorescenti compatte di classe A+  e oltre; accendete i riscaldamenti autonomamente dai condomini solo quando siete in casa; evitate le dispersioni termiche (regalatevi un bel salsicciotto di stoffa per isolare gli spifferi delle finestre); aprite il rubinetto con parsimonia; vi regalate un elettrodomestico efficiente (guardate questa guida); acquistate legno da camino da scarti industriali o pellet; andate a fare compere in città utilizzando i mezzi pubblici. Il portafogli e Madre Natura vi ringrazieranno.

Buon Natale Sostenibile!

ecodecalogoNatalericiclo creativorisparmio energeticosprechi di cibo

FacebookTwitterLinkedInEmail

Iscriviti Alla Newsletter

Cosa aspetti, ricevi le ultime notizie Green direttamente nella tua email

Ti sei iscritto correttamente!

I più letti

Auto elettrica? Ora la ricarichi mentre prendi il treno: il progetto che rivoluziona la mobilità

Pompe di calore e comunità energetiche: la svolta green parte dai condomini

Dagli scarti al carburante green: ecco come l’Italia trasforma l’olio fritto in energia pulita

Blitz degli agricoltori a Manfredonia: “Grano al glifosato? No grazie”

VitignoItalia 2025: il grande evento del vino italiano torna a Napoli, con una vocazione sempre più business-oriented

“Crea valore, investi con noi”: il Demanio apre ai privati 400 immobili pubblici

Copyright © 2023 Ambiente Quotidiano. Tutti i diritti riservati.
  • Chi Siamo
  • Collabora con noi
  • MKT & Pubblicità
  • Partner
  • Contatti

Pagine Consigliate

  • Green Economy
  • Ecomondo
  • Vinitaly
  • Maltrattamento Animali
  • BioEnergy Italy – Fiera Cremona

Tag

acqua agricoltura ambiente animali Coldiretti efficienza energetica energia energia solare fotovoltaico green economy green jobs Greenpeace inquinamento maltrattamento animali mobilità sostenibile riciclo Rifiuti rinnovabili risparmio energetico terra dei fuochi
Ambiente Quotidiano
  • Attualità
  • Rinnovabili
  • Aziende e Prodotti
  • Rifiuti & Riciclo
  • Green City
  • Green Jobs
  • Altre sezioni
    • Eventi & Cultura
    • Ecosistema
    • Mobilità
    • Curiosità
    • Benessere
    • Salute
    • Diritto Ambientale
    • Normativa & Finanziamenti
Type to search or hit ESC to close
See all results